martedì 6 luglio 2010
Contributo autonomo in condivisione > dalla sezione grafica a tutti gli/le "Strasse"
Pubblicato, autonomamente da Cami&Cri Grafica > per tutti > un piccolo contributo in condivisione.
venerdì 28 maggio 2010
Tracciato futuro dell'impresa Strasse
Casa Strasse, in via Coni Zugna non potrà più ospitare l’Associazione Culturale Strasse e i progetti che ne derivano.
Tali progetti vivono e si contaminano con lo spazio esterno alle mura di Casa, e necessitano di una fruizione aperta e di uno scambio continuo con le realtà che popolano la città di Milano. Questa esigenza è impedita da regolamento condominiale e da qualche abitante annesso...la circolazione di energie estranee, portatrici di cultura e di diversità, fa ancora paura.
Strasse lascia Casa a Luglio, e si trasforma.
Smette di identificarsi con uno spazio e diventa un modo di agire lo spazio.
Lo spazio pubblico. Lo spazio privato.
Dalla sua nascita ad oggi, pochi mesi in realtà, tante porte si sono aperte: si sono create contaminazioni e legami,artistici e umani. Per questo la privazione di una sede diventa il motore di una trasformazione, affinché l'Associazione strasse continui ad abitare altri spazi, che diverranno delle Temporary Case Strasse per la durata del periodo in cui verranno fruiti, abitati e agiti dagli eventi promossi dall'Associazione Culturale.
Strasse diventa quindi un modo di stare. Di agire. Di abitare lo spazio.
Cose di Casa:
Intendiamo portare avanti i progetti legati alla formazione teatrale, nell'ambito del teatro di ricerca, proponendo laboratori e stage in diverse sedi, prime fra tutte la vecchia Casa di via Coni Zugna, ma anche in altre Case private, tipo la tua...!
Strasse intende inoltre portare avanti la tessitura di una rete nella città di Milano per ospitare produzioni teatrali esterne, collaborando con spazi estranei ai circuiti teatrali classici che siano idonei a seconda del tipo di produzione.
Su questa idea è nato il progetto THEàTERROoM, che lega le Associazioni strasse e Bitte nell'intento di ospitare produzioni esterne nell'ambito del teatro di ricerca: il primo incontro mercoledì 2 giugno alle 21.30 presso Bitte.
Strasse intende infine sviluppare produzioni interne e legarle a un processo formativo con l'organizzazione di laboratori esterni. In particolare promuove la realizzazione delle performance del gruppo Freaks, portandole in spazi pubblici, urbani, privati, e ne investe il ricavato nella formazione teatrale dei membri della produzione stessa.
Aggiornamenti verranno in corso di trasformazione.
In fede,
BE STRASSE(d)!
Perché Strasse ti entra in Casa-tiè.
Tali progetti vivono e si contaminano con lo spazio esterno alle mura di Casa, e necessitano di una fruizione aperta e di uno scambio continuo con le realtà che popolano la città di Milano. Questa esigenza è impedita da regolamento condominiale e da qualche abitante annesso...la circolazione di energie estranee, portatrici di cultura e di diversità, fa ancora paura.
Strasse lascia Casa a Luglio, e si trasforma.
Smette di identificarsi con uno spazio e diventa un modo di agire lo spazio.
Lo spazio pubblico. Lo spazio privato.
Dalla sua nascita ad oggi, pochi mesi in realtà, tante porte si sono aperte: si sono create contaminazioni e legami,artistici e umani. Per questo la privazione di una sede diventa il motore di una trasformazione, affinché l'Associazione strasse continui ad abitare altri spazi, che diverranno delle Temporary Case Strasse per la durata del periodo in cui verranno fruiti, abitati e agiti dagli eventi promossi dall'Associazione Culturale.
Strasse diventa quindi un modo di stare. Di agire. Di abitare lo spazio.
Cose di Casa:
Intendiamo portare avanti i progetti legati alla formazione teatrale, nell'ambito del teatro di ricerca, proponendo laboratori e stage in diverse sedi, prime fra tutte la vecchia Casa di via Coni Zugna, ma anche in altre Case private, tipo la tua...!
Strasse intende inoltre portare avanti la tessitura di una rete nella città di Milano per ospitare produzioni teatrali esterne, collaborando con spazi estranei ai circuiti teatrali classici che siano idonei a seconda del tipo di produzione.
Su questa idea è nato il progetto THEàTERROoM, che lega le Associazioni strasse e Bitte nell'intento di ospitare produzioni esterne nell'ambito del teatro di ricerca: il primo incontro mercoledì 2 giugno alle 21.30 presso Bitte.
Strasse intende infine sviluppare produzioni interne e legarle a un processo formativo con l'organizzazione di laboratori esterni. In particolare promuove la realizzazione delle performance del gruppo Freaks, portandole in spazi pubblici, urbani, privati, e ne investe il ricavato nella formazione teatrale dei membri della produzione stessa.
Aggiornamenti verranno in corso di trasformazione.
In fede,
BE STRASSE(d)!
Perché Strasse ti entra in Casa-tiè.
FERMATA STRASSE - stage di teatrodanza. Chiara Michelini

Sabato 12 giugno, orario: 11_17
Domenica 13 giugno orario: 14_19.
info:
"Ciò che mi interessa sono le fermate intermedie... Di quelle ch si incontrano su un percorso di un treno regionale. Posti che sembrano dimenticati, fuori dalle rotte principali, quelle che scegli di andarci... Dove puoi fermarti e stare. Strare in piedi, stare seduto, sdraiato. Incontri non consumati. Rituali. Improvviso movimento di passi all'unisono. Poi direzioni diverse. Mi interessa l'umano. Mi interessano le piccole cose, i gesti sussurrati, le schegge di parole. Mi interessa il corpo scrigno di ricordi in bianco e nero depositario di segreti lontani. Mi interessa ciò che non viene detto. Mi interessa ciò che evoca. In un mondo di urla mi interessa il silenzio. In un mondo a tinte forti mi interessano gli acquarelli. Mi interessa stare con lo sguardo sfuocato. Mi interessano le cose che sfiorano, che mi sfiorano... Il vento, il rumore del respiro, il calore della pelle. Mi interessa ciò che non è visibile, se non ci fai attenzione. Mi interessano i "tra"... Tra i denti, tra i capelli, tra le dita, tra le righe, tra un pò. Fermata."
mercoledì 19 maggio 2010
Presso il BITTE: bitteUNDstrasse - THEàTERROoM - il teatro vuole entrare.

POLLO LIBERO
in scena Nicola Sordo; musiche dal vivo con la Polloband: Andrea Trevisan al basso, Giovanni Formilan alle tastiere e Daniele Filosi alla batteria
entrata con tessera arci, ingresso su prenotazione:
a seguire strasse UND bitte dj set:
- theOCTOPUS (funk the system)
- PETIT PEUX = UBI BROKI & LDL
C/o Arci Bittevia Watt, 37 - MilanoTHEòTERROoM - il teatro vuole entrare.
L'As. Culturale strasse intende legarsi e collaborare con spazi presenti nella città di Milano ed estranei ai circuiti teatrali classici, per ospitare produzioni teatrali esterne. Strasse intende promuovere laboratori e spettacoli nell'ambito del teatro di ricerca, cercando una casa che li ospiti a seconda della natura e delle esigenze della produzione.
Strasse intende favorire la circolazione di pubblico e di fruitori del teatro di ricerca italiano, mettendo in comunicazione gli spazi esistenti sul territorio urbano.


venerdì 14 maggio 2010
ALEXANDER PLATZ: prima puntata - JEANNE HADLEY LIVE!!!

CASA STRASSE presso SURFER'S DEN
piazza caduti del lavoro,5 ; h: 20.00!
Alexander Platz è un ciclo di appuntamenti live, un contenitore di acustici casalinghi versione ATT HOME, in cui il modo di ascoltare la musica si fa casa-
La prima serata di Alexander Platz vede in scena Jeanne Hadley- suonatrice e cantantessa new generation under anni '30!
Casa Strasse diventa nomade: un modo di agire lo spazio pubblico e privato, portando in essi la propria natura e i propri progetti. Gli spazi diventano quindi Temporary Case Strasse, per il periodo in cui vengono fruite, abitate e agite dagli eventi promossi dall'associazione culturale Strasse.
lunedì 10 maggio 2010
Fuori è Dentro - Laboratorio tenuto da Benno Steinegger

Martedì 25 maggio h. 15.00-19.00
Mercoledì 26 maggio h. 10.00-16.00
Giovedì 27 maggio h. 10.00-14.00
"Fuori è dentro?
Da un bel pò mi faccio la stessa domanda: fare qualcosa oggi in uno spazio scenico ha ancora un senso?"
per info, pagina facebook:
http://www.facebook.com/?tid=1303337983843&sk=messages#!/event.php?eid=116064578427965&ref=mf
La partecipazione al laboratorio comprende un biglietto per lo spettacolo PINK, ME & THE ROSES, produzione Codice Ivan, drammaturgia originale collettiva di e con Anna Destefanis, Leonardo Mazzi, Beno Steinegger, teatro CRT-Milano, giovedì 27 maggio.
Per iscrizioni:
saral84@libero.it ; strasse05@yahoo.it
sabato 1 maggio 2010
MUSHROOMS - art/design workshop sul riutilizzo di materiali industriali e di scarto

Associazione Culturale strasse presenta:
Laboratorio condotto dalle artiste londinesi Lightning and Kinglyface.
per info: http://www.lecicaledellarconte.com/
martedì 27 aprile 2010
The MESSage // (in)complete guide

venerdì 30 aprile h. 18.30/21.30
The mess age// Il messaggio// L'era del bordello
Special DOORS vi accompagneranno fin sulla soglia dove vi aspetta la padrona di casa che ritirerà la vostra carta d' imbargo!
Max 40 persone in tutta la giornata. Su invito degli artisti.
Recensione sul CORRIERE DELLA SERA, intervista a RADIO POPOLARE.
- Cecilia Granata - Milano/New York http://www.ceciliagranata.com/
- Francesco Geronazzo - Bologna/Treviso www.geronazzo.com
- Giromini - Milano
- Maximiliano Candia - Milano
- Qvadra - Studio 2012/Milano/Berlino
http://www.qvadra.blogspot.com/
www.vimeo.com/5808897
www.vimeo.com/1447065
- Ultralion - Studio 2010/Milano www.myspace.com/viualsystem2012
Mostra Open > Temporary Gallery
Mostra allievi NABA Milano
COLLETIVO D'ARTE
www.naba.it
Foto ©camileonte.com
web site www.camileonte.com & www.camiecri-grafica.com
sabato 24 aprile 2010
CASTING su PRENOTAZIONE: 'Orfeo va all'inferno'

'ORFEO VA ALL'INFERNO'
Secondo e ultimo Casting su prenotazione per il prossimo spettacolo di Patrizio Luigi Belloli tratto dalla trilogia: 'Abbandonare Didone', 'Narciso a me gli occhi'. Rivisitazione del mito classico.
Il casting sarà a numero chiuso; si terrà MARTEDI 27 aprile tra le 11 e le 18.
Per accordarsi sul proprio orario e per qualsiasi informazione: pat_stefani@hotmail.com
mercoledì 21 aprile 2010
presentazione di DAVID W CALLAHAN: 'L'arte dell'Esperienza'

ULTIMA PRESENTAZIONE
di David W. Callahan: 'l Arte dell Esperienza'
Sab 24 APRILE.
19.00 CONVIVIAL STRASSEN
con Edith e Marlene. Rinfresco offerto dalla casa.
19.30 Presentazione E. Cleonice Fecit casastrasse e DAVID W CALLAHAN.
Breve lezione aperta a tutti. Prenotazione obbligatoria: strasse05@yahoo.it
INFO: E. Cleonice Fecit
Termine incontro alle 21.30.
SITO WEB DAVID W CALLAHAN www.davidwaynecallahan.wordpress.com
di David W. Callahan: 'l Arte dell Esperienza'
Sab 24 APRILE.
19.00 CONVIVIAL STRASSEN
con Edith e Marlene. Rinfresco offerto dalla casa.
19.30 Presentazione E. Cleonice Fecit casastrasse e DAVID W CALLAHAN.
Breve lezione aperta a tutti. Prenotazione obbligatoria: strasse05@yahoo.it
INFO: E. Cleonice Fecit
Termine incontro alle 21.30.
SITO WEB DAVID W CALLAHAN www.davidwaynecallahan.wordpress.com
giovedì 8 aprile 2010
ATT HOME - settimana di contro salone in casa strasse

Guarda le Foto di Att Home su
www.facebook.com/album.php?aid=30992&id=1628344571#!/album.php?aid=46231&id=1628344571
www.facebook.com/album.php?aid=30992&id=1628344571#!/album.php?aid=46231&id=1628344571
att home
inaugurazione: mercoled' 14 aprile h. 18.00
avec theOCTOPUS (funk the system) dj set
Tutti i giorni fino al 18 aprile dalle h. 17.00 alle h. 21.00.
avec theOCTOPUS (funk the system) dj set
Tutti i giorni fino al 18 aprile dalle h. 17.00 alle h. 21.00.
VEN 16 dalle 19 alle 20.30 FREAKS 'Giocattoli in Vetrina' + theOCTOPUS!
anche su http://www.sintetico.org/news.html
anche su http://www.sintetico.org/news.html
Durante la settimana del salone del mobile, Casa Strasse propone una formula di salone in cui gli ospiti di Casa non si limitano a guardare, ma possono:
agire lo spazio, abitarlo e trasformarlo!
'Cerchamo un altro modo di esporre mettendo in relazione spazio abitativo e opera, affinchè si superi la distanza tra opera e vita e avvenga un incontro in cui le due realtà si contaminino e penetrino il quotidiano.'
CASA STRASSE apre le porte e vi invita a restare.
Le opere non sono altro dalla vita ma entrano nella vita.
"Abbasso l'arte! Abbasso la vita quotidiana!
Abbasso la separazione tra l'arte e la vita quotidiana!"
Tristan Tzara
Artisti coinvolti:
- Arianna Vairo
- Daria Gatti as D'aria
- Fausto Sinesi as Falko
- Federico Massa as Cruz
- Leone Landolina as Ultralion
- Nicolas Schiraldi
- Raffaele Tori
- Valentina Cantoni
- E. Cleonice Fecit as Nice
domenica 28 marzo 2010
Contact Jam
lunedì 1 marzo 2010
HEROES: Secondo Laboratorio Pratico tenuto da Silvia Calderoni

Sab e Dom 20 e 21 Marzo
10.00-14.00 15.00-18.00
Laboratorio aperto a tutti, max 14 partecipanti.
Costo: 100 euro
INFO: Sara Leghissa
"I, I wish you could swim
Like the dolphins
Like dolphins can swim"
Heroes, David Bowie
martedì 23 febbraio 2010
FREAKS & AnyBetterPlace production: Incessante Rima
CATALOGO per l'utilizzo dei GIOCATTOLI Freaks
dalle 19.00 alle 21.00
Casa Strasse ospita 30 persone che serviranno a muovere i FREAKS per realizzare una parte del video IncessanteRima.
GALLERIA FOTOGRAFICA Freaks
http://www.provocoazioni.it/PROVOCOAZIONI%20con%20Frame/immagini/6settembre2009/index.htm?detectflash=false&
VIDEO Freaks
dalle 19.00 alle 21.00
Casa Strasse ospita 30 persone che serviranno a muovere i FREAKS per realizzare una parte del video IncessanteRima.
GALLERIA FOTOGRAFICA Freaks
http://www.provocoazioni.it/PROVOCOAZIONI%20con%20Frame/immagini/6settembre2009/index.htm?detectflash=false&
VIDEO Freaks
martedì 2 febbraio 2010
Raissa e Casa Strasse presentano:Mobilità (in)sostenibile

alle h: 19.00 si aprono
i battenti alle h: 20.30
Il dibattito:
"Tra smoggg, traffico e sosta selvaggia, quale futuro per la mobilità a Milano?"
Parteciperanno:
- Andrea Boitani, professore ordinario di Economia politica all'Università Cattolica di Milano
- Giuseppe Boatti, professore di Pianificazione territoriale e Urbanistica al Politecnico di Milano
- Edoardo Croci, già assessore alla Mobilità, ai Trasporti e all'Ambiente del Comune di Milano e vicedirettore dello Iefe Bocconi
- Paolo Riganti, architetto e docente di Pianificazione e gestione della mobilità al Politecnico di Torino. Responsabile della sezione infrastrutture e Trasporti del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Milano
Nel corso della serata Performance Interattiva:Milano Street Fighter 20.10di: Anna Serlengacon: Sara D'Ascanio, Haissam Hamada, Sara Leghissa, Cristian Russo, Ilaria Scimoneallestimento: Cristina Spizzamiglio
ATTENTION PLEASE-COMUNICAZIONE INTERSATELLITARE:la partecipazione è gratuita e a numero chiuso, per partecipare è necessario inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo rsvp@raissa.it con oggetto RSVP e i nomi dei partecipanti da inserire in lista.organizzatore: RAISSA, pagina web on facebookinfo referente Casa Strasse: Sara Leghissa
mercoledì 6 gennaio 2010
ContactJam in Casa Strasse

CONTACT JAM
9 gen. 2010_ 17.00/21.20
Abbigliamento comodo e calzini.
Per info: Sara Leghissa
Compagnia di Danza Fattoria Vittadini: www.fattoriavittadini.it
Abbigliamento comodo e calzini.
Per info: Sara Leghissa
Compagnia di Danza Fattoria Vittadini: www.fattoriavittadini.it
Iscriviti a:
Post (Atom)